La Commissione Cultura, di concerto con il Consiglio direttivo:
- propone iniziative di approfondimento del diritto civile nazionale, del diritto privato europeo, del diritto privato dell’economia, del diritto bancario e finanziario, del diritto privato delle comunicazioni telematiche ed elettroniche, del biodiritto; promuove il dibattito su questi temi nonché sulle questioni, interne all’area del diritto privato delle persone e dei rapporti patrimoniali, che abbiano dato luogo ad orientamenti dottrinali e/o giurisprudenziali divergenti, che rivestano carattere di attualità e che implichino ricadute applicative;
- formula proposte per l’organizzazione di un convegno annuale, aperto, con le modalità di volta in volta previste, alla partecipazione di tutti i soci che siano interessati;
- organizza seminari di approfondimento, nonché, almeno una volta all’anno, incontri destinati all’illustrazione dello stato dei percorsi di ricerca di giovani studiosi, già soci o che aspirino ad esserlo;
- coordina, recependo le manifestazioni di interesse dei soci, la redazione e la pubblicazione nella Collana dell’Associazione di volumi dedicati alla analisi delle tematiche sopra richiamate e di altre che risultino di rilievo al fine di realizzare gli obiettivi statutari;
- promuove la redazione, funzionale alla pubblicazione sul sito dell’Associazione, di papers tematici;
- elabora il progetto di una rivista dell’Associazione, da sottoporre al Consiglio direttivo e, poi, all’assemblea dei soci per la successiva delibera circa l’eventuale avvio delle pubblicazioni;
- costituisce rapporti di scambio culturale e di collaborazione con associazioni omologhe operanti in altri sistemi normativi ovvero a livello internazionale con studiosi stranieri;
- segnala ai Soci esperienze degli ordinamenti stranieri rilevanti per la cultura del giurista italiano;
- promuove la diffusione di una migliore conoscenza all’estero del diritto italiano e della scienza giuridica italiana.
Per il triennio 2022-2024 la Commissione Cultura è composta da:
- Alessandro D’Adda
- Giusella Dolores Finocchiaro
- Francesco Macario
- Salvatore Monticelli
- Teresa Pasquino
- Vincenzo Roppo, per i soci onorari
- Arianna Finessi, per i soci corrispondenti
Al fine di assicurare la massima incisività all’azione della Commissione sui diversi piani, e con riferimento ai differenti temi sui quali la stessa è chiamata ad operare, la medesima potrà proporre al Consiglio Direttivo di individuare, di volta in volta, singoli soci chiamati ad offrire il loro contributo su specifiche questioni.
Per il triennio 2017-2019 la Commissione Cultura è stata composta da:
- Giuseppe Amadio
- Roberto Bocchini
- Giusella Finocchiaro
- Francesco Macario
- Enrico Moscati
- Mauro Orlandi
- Enrico Quadri
- Ugo Salanitro
- Giovanni Stella
- Mario Trimarchi
- Giuseppe Vettori
- Massimo Zaccheo
nonché da: