Estratto dello Statuto:
ART. 3 (SOCI EFFETTIVI, SOCI CORRISPONDENTI E SOCI ONORARI)
Possono essere associati i professori ordinari dell'area del diritto civile delle Università italiane, o i professori di equivalente livello delle Università straniere, che si siano distinti per il contributo dato alla ricerca e alla formazione di giovani studiosi secondo gli scopi di cui al precedente art. 2 e che non siano membri di associazioni o altri gruppi con finalità analoghe.
ART. 4 (AMMISSIONE DEI SOCI EFFETTIVI)
La proposta scritta di ammissione di un nuovo socio deve essere sostenuta da almeno cinque soci ed è rivolta al Presidente. Questi la trasmette al Collegio dei Probiviri per l'istruttoria. Se il parere dei Probiviri è favorevole, il Consiglio Direttivo delibera a maggioranza sulla proposta di ammissione da presentare a tutti i soci. E' approvata la proposta che abbia ricevuto il voto favorevole di un numero di soci superiore al 50% degli aventi diritto. Deve ritenersi in ogni caso respinta la proposta che abbia ricevuto il voto negativo di almeno 1/6 degli aventi diritto al voto, qualunque sia il numero dei voti favorevoli ricevuti dal candidato.